DVB-T2 – il tuo televisore è compatibile?

Da qualche tempo si sente parlare che gli standard di trasmissione televisiva cambieranno di nuovo si passerà dall’attuale DVB-T al nuovo DVB-T2 ma in molti non hanno ancora capito bene cosa succederà in realtà e che impatto avrà sulla nostra casa.

La prima cosa da sapere è se i nostri apparecchi sono compatibili, questo possiamo saperlo leggendone le caratteristiche sul manuale o sulla targhetta posteriore, anche se è una cosa molto semplice alcuni potrebbero avere difficoltà a fare quest’operazione per cui il ministero ha disposto che Rai e Mediaset dovranno inserire nei bouquet principali un canale test che prenderà rispettivamente il canale 100 e il canale 200 nel quale comparirà un cartello che riporterà laconicamente la scritta “Test HEVC Main 10” questo significa che il segnale viene trasmesso con la modalità High Efficiency Video Coding con codifica a 10 bit, se lo visualizziamo saremo sicuri che il nostro televisore continuerà a funzionare anche dopo il cambio di tecnologia.

Per fare la verifica innanzitutto bisogna fare una ricerca completa dei canali ricevibili, dopo esserci assicurati di ricevere i canali Rai e Mediaset possiamo andare sul canale 100 o 200 se visualizzeremo la scritta “Test HEVC….” saremo sicuri che anche dopo il cambio di tecnologia (Switch off), che avverrà tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022, il nostro televisore non avrà problemi di ricezione, solo nel caso in cui avremo un messaggio di canale non trovato dovremo prepararci per il cambio di tecnologia acquistando un nuovo televisore o un nuovo decoder da collegare al vecchio televisore in grado di ricevere il DVB-T2, magari approfittando del Bonus TV statale di 50 euro.

Multi Satellite

Canali satellitari internazionali per alberghi e bed & breakfast

Impianto ricezioneIl desiderio di ogni albergatore è quello di mettere a proprio agio i suoi clienti fornendo i migliori servizi, tra questi c’è sicuramente la televisione con i canali satellitari internazionali che permettano all’ospite di avere informazione sui fatti di casa propria, anche se questo è possibile attraverso internet ancora oggi molti preferiscono la televisione.

Tra le soluzioni più semplici abbiamo la possibilità di dotare le televisioni della Sintonia canalinostra struttura di un decoder per la ricezione dei canali satellitari o utilizzare televisori con il decoder integrato, questa a prima vista sembrerebbe una soluzione ideale ma analizzandola attentamente vedremo che il cliente dovrebbe imparare ad usare un decoder e costringerlo a cercare tra decine di canali spesso senza una disposizione logica, questo lo rende quasi inutile a causa della difficoltà d’utilizzo, un ulteriore problema è che per ricevere i canali in più lingue dovremo riceverli da più satelliti aumentando le problematiche tecniche.

Centralino trasmodulatorePer mettere a disposizione i canali internazionali agli ospiti delle strutture alberghiere basta un centralino da installare in antenna per decodificare una selezione di canali ed inviarli in rete su tutti i televisori della struttura senza modificare gli impianti esistenti o acquistare nuovi apparecchi televisivi.

Qui di seguito un esempio della lista personalizzata dei canali satellitari internazionali scelti tra quelli ricevibili in chiaro (senza abbonamenti) con un centralino che trasmodula 4 bouquet per avere una buona lista di servizi televisivi con un minimo investimento economico:

per informazioni e preventivi personalizzati scrivere una mail a info@fareimpianti.it o telefonare allo 0931468050

Video player per insegne e info channel

Da oggi è disponibile il nostro nuovo video player per la realizzazione di insegne e info panel, può essere usato in tutti i casi in cui si voglia creare un sistema informativo d’impatto per la comunicazione con il cliente o il semplice passante.

Un piccolo micro controllore con uscita Full HD provvederà a mandare i nostri video nella sequenza che avremo preparato basterà caricarli su una chiavetta USB che una volta inserita sul nostro dispositivo li farà andare di continuo sul nostro sistema che potrà essere un singolo monitor nel caso di un bar o su decine di monitor contemporaneamente.

Schermi:

  • singolo monitor collegato direttamente con un cavo HDMI per un bar o un piccolo ristorante
  • più monitor attraverso uno switch HDMI nel caso di locali più grandi
  • canalizzato nella distribuzione TV come info channel per alberghi e strutture ricettive

Modi di utilizzo:

  • può essere utilizzato per creare un canale con tutte le informazioni per gli ospiti nelle strutture ricettive
  • Nei locali può essere utilizzato per pubblicizzare prodotti o le proprie specialità
  • insegne digitali
  • l’unico limite per l’utilizzo è la creazione dei contenuti da veicolare

Formati supportati:

  • supporta i formati video più diffusi come .avi, .mov, .mkv, .mp4, o .m4v con risoluzioni da 720p e 1080p

Per informazioni e preventivi personalizzati inviate una mail a info@fareimpianti.it o chiamate lo 0931468050

 

Il futuro degli impianti TV centralizzati 

Distribuzione in fibra ottica, la nuova soluzione proposta da Sky

Chi si occupa di installazione di impianti di distribuzione del segnale TV nei condomini si trova spesso a dover affrontare problemi legati al passaggio dei cavi nelle infrastrutture degli edifici.
In tali situazioni è oggi possibile sfruttare una nuova tecnologia che sta rivoluzionando le modalità di realizzazione degli impianti centralizzati: la distribuzione del segnale che sfrutta come mezzo di trasmissione la fibra ottica.

La fibra ottica è costituita da un sottilissimo filo di materiale vetroso all’interno del quale si propaga il segnale sotto forma di impulsi di luce, generati da una sorgente luminosa. Per rendere la fibra maneggevole durante l’installazione e garantire la necessaria resistenza strutturale dei cavi alla trazione, la fibra viene rivestita in kevlar, arrivando a costituire cavi di diametro pari a 3 mm (i cavi coassiali solitamente utilizzati per la cablatura verticale hanno un diametro pari a 7 mm). Il ridotto diametro che si ottiene utilizzando un cavo in fibra ottica permette di risolvere tutti i problemi  dovuti alla mancanza di spazio.

Figura1-2La Figura 1 mostra lo schema della distribuzione di un tipico impianto satellitare centralizzato a multiswitch, che sfrutta i normali cavi coassiali in rame. Confrontando lo schema di Figura 1 con quello di Figura 2, che rappresenta la distribuzione di un impianto in fibra ottica, è possibile apprezzare la cospicua riduzione di ingombro di tali tipi di impianto.
Gli apparati che compongono la distribuzione occupano spazi di pochi centimetri e il cavo, come mostrato in Figura 3 ha micro-connettori di facile gestione e di Figura3dimensioni ridottissime.

Un singolo cavo in fibra ottica è in grado di trasportare l’intera banda satellitare. La bassa attenuazione permette la distribuzione del segnale a grandi distanze, mantenendo la qualità del segnale e limitando i consumi di energia.
Essendo costituita da materiale dielettrico , la fibra ottica non necessita la messa a terra, elimina i rischi
da contatto diretti, indiretti e dovuti a fulminazioni.
La trasmissione della luce in una fibra ottica può raggiungere elevate distanze senza subire perdite
considerevoli, supportando applicazioni ad alta velocità e ad elevate bande trasmissive insostenibili
da altre tecnologie.
Figura4In Figura 4 è rappresentato un esempio di sistema di distribuzione TV in fibra ottica.
I principali apparati che lo compongono sono:

  • un LNB ottico, posto sul braccio della parabola, con la funzione di ricevere il segnale da satellite e trasmetterlo attraverso la sua porta ottica all’impianto;
  • cavi in fibra ottica pre-intestati e di varia lunghezza che interconnettono partitori e derivatori di segnale (dispositivi evidenziati lungo la distribuzione, che servono a ripartire opportunamente il segnale lungo l’impianto);
  • convertitori ottico-elettrici in prossimità di ogni appartamento, con la funzione di trasformare il segnale ottico nel segnale elettrico in banda 1a IF perfettamente uguale a quello in uscita da un LNB singolo universale (Twin o Quad). Pertanto questo dispositivo garantisce la piena compatibilità degli impianti in fibra ottica con tutte le tipologie di decoder satellitare.
    La figura 5 mostra il particolare di connessione tra convertitore ottico-elettrico e un decoder My Figura5Sky HD: si tratta di un cavo coassiale standard per ognuna delle porte del decoder.

Figura6In Figura 6 è mostrato il dettaglio dello schema di collegamento tra gli apparati che costituiscono un impianto in fibra ottica .

La trasmissione sopra descritta permette di servire contemporaneamente fino a 32 appartamenti sfruttando i seguenti vantaggi fruibili solo grazie alla nuova tecnologia in fibra ottica:

  • distribuzione completamente passiva con possibilità di passare il cavo anche in canaline elettriche (massima flessibilità in fase di realizzazione);
  • distribuzione dell’impianto attenibile con un solo cavo di dimensioni ridotte, pur garantendo la disponibilità dell’intera banda satellitare ad ogni appartamento;
  • contributo economico fornito da Sky sui convertitori ottico-elettrici per chi si abbona.

Spaccato

 

 

 

Posizione e frequenze dei ripetitori TV zona di Siracusa

Nella mappa i ripetitori TV che servono la zona di Siracusa, clicca sui singoli marker per informazioni su frequenze di trasmissione e bouquet.

Visualizza Ripetitori TV in una mappa di dimensioni maggiori

Ch Freq Pol Emittente Dvb Postazione Comune Prov
5 177,5 o Rai Dvb 1 (Calabria) dvb Gambarie Aspromonte RC
8 198,5 o Europa 7 Dvb-T2 dvb M. Lauro Buccheri SR
9 205,5 o Rai Dvb 1 (Sicilia) dvb M. Lauro Buccheri SR
21 474 o Video 66 Dvb dvb Belvedere – Ostello Siracusa SR
21 474 o Video 66 Dvb dvb Belvedere – Ostello Siracusa SR
22 482 o Tgs Dvb dvb M. Lauro Buccheri SR
23 490 o Tci Dvb dvb M. Lauro Buccheri SR
23 490 o Tci Dvb dvb Azeta Siracusa SR
26 514 v Rai Dvb 3 dvb Gambarie Aspromonte RC
26 514 o Rai Dvb 3 dvb Belvedere Siracusa SR
26 514 o Rai Dvb 3 dvb M. Lauro Buccheri SR
27 522 v Rai Dvb 1 (Sicilia) dvb Gambarie Aspromonte RC
27 522 o Rai Dvb 1 (Sicilia) dvb Belvedere Siracusa SR
28 530 o Tirreno Sat Dvb dvb Carminello Valverde CT
30 546 v Rai Dvb 2 dvb Gambarie Aspromonte RC
30 546 o Rai Dvb 2 dvb Belvedere Siracusa SR
30 546 o Rai Dvb 2 dvb M. Lauro Buccheri SR
33 570 o Stampa Sud Dvb dvb M. Lauro Buccheri SR
34 578 o Videoregione (RG) Dvb dvb M. Lauro Buccheri SR
34 578 o Videoregione (RG) Dvb dvb Azeta Siracusa SR
36 594 o Mediaset Dvb 2 dvb M. Lauro Buccheri SR
36 594 o Mediaset Dvb 2 dvb Largo Dicone Siracusa SR
36 594 o Mediaset Dvb 2 dvb Carminello Valverde CT
38 610 o Mediaset Dvb-H dvb M. Lauro Buccheri SR
39 618 o Telerent Dvb dvb M. Lauro Buccheri SR
40 626 v Rai Dvb 4 dvb Gambarie Aspromonte RC
40 626 o Rai Dvb 4 dvb M. Lauro Buccheri SR
40 626 o Rai Dvb 4 dvb Belvedere Siracusa SR
41 634 o Antenna Sicilia Dvb dvb M. Lauro Buccheri SR
42 642 o Rete A Dvb 2 dvb M. Lauro Buccheri SR
43 650 o D2 Channel Dvb dvb M. Lauro Buccheri SR
44 658 o Rete A Dvb 1 dvb M. Lauro Buccheri SR
46 674 o Mediterraneo 1 Dvb dvb M. Lauro Buccheri SR
47 682 o Timb1 Dvb dvb Belvedere – Ostello Siracusa SR
47 682 o Timb1 Dvb dvb M. Lauro Buccheri SR
47 682 o Timb1 Dvb dvb Azeta Siracusa SR
47 682 o Mediaset Dvb 2 dvb Via Italia Siracusa SR
48 690 o Timb3 Dvb dvb Belvedere – Ostello Siracusa SR
48 690 o Timb3 Dvb dvb M. Lauro Buccheri SR
48 690 o Timb3 Dvb dvb Azeta Siracusa SR
49 698 o Mediaset Dvb 4 dvb M. Lauro Buccheri SR
49 698 o Mediaset Dvb 4 dvb Largo Dicone Siracusa SR
49 698 o Mediaset Dvb 4 dvb Carminello Valverde CT
50 706 o D-Free Dvb dvb Largo Dicone Siracusa SR
50 706 o D-Free Dvb dvb M. Lauro Buccheri SR
50 706 o D-Free Dvb dvb Carminello Valverde CT
51 714 o Tv Italia B Dvb dvb M. Lauro Buccheri SR
51 714 o Telestar (SR) Dvb dvb Belvedere – Ostello Siracusa SR
51 714 o Telestar (SR) Dvb dvb Belvedere – Ostello Siracusa SR
52 722 o Mediaset Dvb 1 dvb M. Lauro Buccheri SR
52 722 o Mediaset Dvb 1 dvb Largo Dicone Siracusa SR
52 722 o Mediaset Dvb 1 dvb Carminello Valverde CT
56 754 o Mediaset Dvb 5 dvb M. Lauro Buccheri SR
56 754 o Mediaset Dvb 5 dvb Largo Dicone Siracusa SR
56 754 o Mediaset Dvb 5 dvb Carminello Valverde CT
57 762 o Tve Teletna Dvb dvb Azeta Siracusa SR
59 778 o Teletris Dvb dvb Azeta Siracusa SR
60 786 o Timb2 Dvb dvb Belvedere – Ostello Siracusa SR
60 786 o Timb2 Dvb dvb M. Lauro Buccheri SR
60 786 o Timb2 Dvb dvb Azeta Siracusa SR